Il Salotto dei Veneziani Piazza San Marco, una tra le piazze monumentali più belle e vetrina di una delle città più straordinarie al mondo. È l’unica “piazza” di Venezia, mentre gli altri spazi urbani con conformazioni simili sono definiti Campi o Campielli. Da sempre ospita gli avvenimenti più importanti della città e Napoleone Bonaparte la definì il salotto più bello d’Europa. La piazza dedicata all’Evangelista Marco, patrono di Venezia, è sede degli edifici più imponenti della città, come Palazzo Ducale, la Biblioteca Nazionale Marciana, la Basilica e il Campanile di San Marco. La piazza ha forma trapezoidale, è lunga 175 metri e larga 72 metri di fronte alla Basilica di San Marco e 57 metri in prossimità del museo Correr. Si trova nell’area più bassa di Venezia e viene facilmente inondata nelle giornate di acqua alta Piazza San Marco sorprende con la sua bellezza e l’atmosfera diffusa tra arte, cultura, caffè, negozi e musica dal vivo!