L’olio è l’oro della Puglia, prima produttrice della Penisola con quasi 2milioni di quintali annuali e dove immense distese di uliveti fanno da sfondo a una terra baciata dal sole e dal mare. Sono proprio le macine in pietra e gli antichi frantoi a mostrare l’ancestrale rispetto e la dedizione del popolo pugliese per questa straordinaria tradizione del sapore. E infatti, in alcuni paesini del Salento, sparsi lungo la costa o nell’entroterra, la coltivazione e la cura degli uliveti, autentici monumenti della natura, è una consuetudine un’arte raffinata da secoli: dalla potatura alla raccolta, dalla macinatura al consumo.
