Ogni giorno in Italia vengono consumate milioni di pizze, e la pizzeria è una tappa obbligata per ogni turista che visita il Belpaese. Assaggiare questo cibo squisito ammirando un panorama stupendo, come la piazzetta di Capri, o il Vesuvio a Napoli, non ha prezzo. E i visitatori ne sanno qualcosa, perché nessuno durante un viaggio in Italia può fare a meno di mangiare la pizza. Anche solo un trancio, ma sentire quel cibo croccante con un mix di sugo e formaggio che si sciolgono in bocca è un estasi per tutti i sensi. Indubbiamente il suo nome è legato alla città di Napoli, dove il fare la pizza si è trasformato in una vera e propria arte che si tramanda di padre in figlio ed è diventata uno dei simboli del made in Italy all’estero. Nel 2017 l’UNESCO ha inserito “L’Arte tradizionale del pizzaiuolo napoletano” nel patrimonio culturale immateriale dell’umanità.