“Il brand è l’insieme di percezioni nella mente dei consumatori” (Colin Bates)

Secondo la definizione giuridica, il brand o marchio è un segno che permetter di distinguere i prodotti o servizi realizzati o distribuiti da un’impresa da quelli delle altre aziende. La brand identity è l’insieme dei fattori visivi e comunicativi attraverso i quali l’impresa comunica ai consumatori la propria identità.

Attraverso ognuno di questi fattori racconti la tua attività, la tua storia, i tuoi valori. E tu sei sicuro di raccontare la tua vera storia ma soprattutto di raccontarla bene ed essere riconoscibile tra tanti?

Descrivere la propria unicità ed essere coerenti nel comunicarla ci rende VINCENTI!

Ricorda che stai vendendo ristorazione, ospitalità, turismo, relax e quindi esperienze che coinvolgo la sfera emozionale delle persone: si tratta di un momento tanto atteso e carico di aspettative. Con la tua identità e valori aziendali devi saper suscitare emozioni ma soprattutto ispirare fiducia.

La coerenza tra i tuoi valori e come questi vengono percepiti rafforza la tua identità e ti fa guadagnare la fiducia dei tuoi clienti: questa è l’equazione alla base del successo del tuo business. Stai vendendo molto di più di semplici servizi! Stai dando un valore al tempo, più o meno lungo che i tuoi potenziali clienti dovranno trascorre nella tua struttura. I tuoi futuri ospiti vogliono essere certi di riporre fiducia nelle mani giuste, di chi si occuperà di loro e delle loro famiglie nel periodo più importante dell’anno: le vacanze con i loro cari.

Il concetto di identità è fondamentale per il marketing aziendale, ti aiuta a capire meglio verso quale tipo di mercato rivolgerti, quali sono i clienti ai quali offrire i tuoi servizi e – perché no? – magari scoprire di poterne attirare un target nuovo e diverso a cui non avevi pensato. In questo modo, potrai indirizzare le tue energie e tutti i tuoi sforzi su canali che ti garantiranno un sicuro risultato.

Devi quindi trovare la tua identità, raccontare la tua storia usando il tono di voce giusto con cui rivolgerti ai tuoi potenziali clienti. Ma andiamo per gradi, prova a rispondere a queste semplici domande e inizia a definire così la tua identità aziendale:

  • Cosa ti a spinto ad occuparti di ristorazione, ospitalità, turismo, relax?
  • Quali sono i tuoi valori?
  • Che immagine vuoi trasmettere della tua struttura?

Attraverso questi spunti di riflessione puoi già tracciare lo schema di un racconto che andrà a definire la tua identità.

Appuntamento a sabato prossimo