“Fare delle promesse e mantenerle è un’ottima strada da percorrere verso la costruzione di un brand” (Seth Godin)
Se ti occupi di ospitalità o ristorazione sai che questo è un lavoro impegnativo fatto di promesse (le tue) e di grandi aspettative (quelle del cliente), un lavoro che implica una concreta conoscenza della propria identità anche attraverso la conoscenza dei bisogni degli altri. Ecco perché individuare la brand identity del tuo hotel, B&B, ristorante, pizzeria, pub è importante per far girare al meglio il tuo business.
Gestire una struttura turistica, che sia un piccolo hotel oppure un grande villaggio vacanze, una caffetteria o una yogurteria, un bar o un pub, richiede innanzitutto una chiara consapevolezza della propria identità aziendale e delle proprie capacità, per fare in modo che queste trovino la collocazione giusta e riescano a rispondere a precise richieste di mercato.
Per questo motivo, a partire da oggi, ogni sabato, analizzerò in 4 punti la brand identity:
- Cos’è la brand identity;
- Perché la brand identity è importante per vendere;
- Come comunicare l’identità della tua attività;
- Come e perché proteggere il brand della tua attività.
Appuntamento a sabato prossimo