Si chiama “Beach Sharing” ed è un nuovo modo per far risparmiare i clienti e non avere ombrelloni vuoti.
In cosa consiste?
È un nuovo modo per far guadagnare i clienti che noleggiano i servizi spiaggia per più giorni o per l’intera stagione.
L’ombrellone non resta mai vuoto, così come servizi connessi alla presenza del cliente in spiaggia, e lo stabilimento lavora e soddisfa.
Il Beach Sharing per la sua straordinaria opportunità nei confronti di tutti gli utenti interessati al servizio, è rivoluzionario nel mondo delle vacanze, che sono spesso a caro prezzo.
I clienti hanno la possibilità, quindi, di usufruire del servizio spiaggia ai prezzi prestabiliti, ma potranno recuperare i giorni di assenza segnalati da casa con un semplice clic sul telefonino.
Infatti, quando il cliente, seduto comodamente a casa, si rende conto che non può usufruire dei servizi spiaggia, peraltro già pagati, per uno o più giorni, può aprire l’app fornita e procedere alla sospensione del suo ombrellone e mettere in vendita lo stesso ad un altro bagnante.
In tal modo il gestore potrà soddisfare la richiesta del nuovo utente e in tempo reale viene informato l’affittuario dell’avvenuta vendita.
Il cliente assente riceve un rimborso per ogni giorno di mancato utilizzo, lo stabilimento affitta ugualmente il posto-ombrellone ed il nuovo cliente occasionale può saggiare la bontà dei servizi offerti.
Vuoi saperne di più? Contattami