Nel II secolo a.C. l’area sacra è oggetto di una imponente ristrutturazione, legata alla presenza romana nel territorio, e rimane attivo fino alla prima metà del I secolo d.C. Le numerose iscrizioni in esso ritrovate